SEI IN > VIVERE CASTELFRANCO EMILIA > ATTUALITA'

articolo
Sega circolare: per cosa si usa, la sicurezza

3' di lettura
28

Le seghe di tipo circolare risultano assolutamente necessarie, nel momento in cui si richiedono dei tagli specifici a legnami oppure ad altri materiali, come per esempio i laminati metallici.

Questo genere di macchinario serve nelle attività professionali, per consentire dei tagli estremamente precisi e ben definiti.

La sega circolare si può utilizzare pure per lavori di genere artigianale, ma richiede una grande attenzione mentre si usa. Inoltre deve essere gestita da mani esperte e competenti, rispettando tutte le normative di sicurezza. E’ sicuramente uno degli strumenti maggiormente adoperati per la lavorazione del legno, ma anche uno dei macchinari più rischiosi da maneggiare. Ecco perché risulta indispensabile attenersi pienamente alle precauzioni di sicurezza. Per valutare alcuni dei migliori modelli puoi valutare le caratteristiche della sega circolare Makita online per poi fare il tuo acquisto.

Come usare la sega circolare in sicurezza

Prima di iniziare l’utilizzo di questa tipologia di sega, è fondamentale sottolineare che bisogna scegliere sempre degli strumenti professionali e di alta qualità. Poi è essenziale un controllo dell’interruttore di sicurezza. Quest’ultimo infatti è quel dispositivo che consente di bloccare l’attivazione accidentale della sega circolare. Da ciò si capisce quanto sia rilevante controllare che sia chiuso, prima di procedere a lavorare con tale attrezzo. Inoltre si deve provvedere a bloccarlo pure dopo aver finito la mansione lavorativa. Un’altra tappa da non sottovalutare è quella di assicurarsi che la lama per il taglio sia in ottime condizioni. Si sconsiglia vivamente di usare una sega circolare che non sia in condizioni perfette. Infine anche lo stato del piano di lavoro deve essere controllato bene, evitando la presenza di oggettistica inutile e lasciando lo spazio necessario per poter tagliare senza intoppi. Per poter contare su una visualizzazione ottimale dei risultati, si consiglia di provvedere a togliere ogni rimanenza di segatura, sia prima che durante il proprio lavoro. Un altro utile accorgimento da seguire per una totale ed efficace sicurezza, è quello di indossare sempre l’attrezzatura protettiva adeguata. Quindi sono necessari i guanti e gli occhiali spessi, nel momento in cui si va a tagliare con la sega circolare.

In che modo gestire l’uso della sega circolare

La macchina deve essere piantata saldamente a terra, su una superficie regolare e piana. Così da diminuire la possibilità di eventuali movimenti quando si va ad attivare il motore. Per avere un migliore risultato del taglio, è meglio lavorare con uno strumento robusto e stabile. Poi bisogna andare a regolare la profondità del taglio, in base al genere di materiale, allo spessore e alla tipologia di lavoro che si deve effettuare. Considerate che la lama circolare gira con estrema rapidità, pertanto è molto importante andare a regolare il numero di giri. Per determinati tagli è preferibile optare per una velocità più lenta, invece per altri tipi di lavori si può pure aumentare la velocità.

Come ultimo aspetto da tener presente, la zona lavoro deve essere ben illuminata e spaziosa. Quando si usa la sega circolare, si suggerisce di controllare tutto quello che potrebbe andare a interferire nell’esito del lavoro che si sta svolgendo.





qrcode